PROSSIMI CONCERTI
ATTIVITA’ CONCERTISTICA SOSPESA CAUSA COVID
15 Dicembre 2019 ore 18,00
Santuario di Monte Senario
Concerto di Natale
Ensemble vocale Minima Choralia
Direttore: Giovanna Riboli
21 Dicembre ore 16,00
Badia Fiorentina, via del Proconsolo, Firenze
Concerto di Natale
Organo Zeffirini da Cortona (1558)
Organista titolare: Giovanna Riboli
MUSEO DI PALAZZO PRETORIO. PIAZZA DEL COMUNE. PRATO
Sabato 4 Aprile ORE 17,00
LA SCUOLA ORGANISTICA NAPOLETANA
Giovanna Riboli_Organo
Walter Chinaglia_Organaro
Cannero Riviera (VB). Chiesa di San Giorgio
24 Aprile ore 21,00
Giovanna Riboli-organo
DIREZIONE ARTISTICA. MESOTONICA
MUSEO DI PALAZZO PRETORIO. PIAZZA DEL COMUNE. PRATO
Domenica 1 Dicembre ore 16,30
“Amor mi tiene in un pericolo…”
Il canzoniere di Guillaume d’Amiens
Concerto per voce, clavisimbalum e musica elettronica
Arianna Lanci: canto e clavisimbalum.
Luigi Pizzaleo: trascrizioni ed elettronica
Davide Brullo, testi e voce
Giuseppe Masi, architettura visiva
PRATO. VIA MUZZI 36
Domenica 8 Dicembre ore 17.30
Virtuosi fiorentini
Sonate per mandolino, violino e basso
Accademia degli Erranti:
Davide Ferella-violino barocco
Barbara Altobello-violino barocco
Gabriele Levi-clavicembalo
PRATO. VIA MUZZI 36
Venerdì 13 Dicembre ORE 21,00
Mesotonica. Via Muzzi 36. Ingresso libero
Mirabili affetti e Stravaganze Barocche
Musica al tempo di Caravaggio
Santina Tommasello-soprano
Andrea Benucci-liuto e tiorba
Stefano Lorenzetti-clavicembalo
Martedì 24 Dicembre ORE 17,00-19,30
Concerto itinerante per le vie del centro storico
Mr.Dixie Street Band
Christmas crazy Carols
ORE 17,00-19,30
Mesotonica. Via Muzzi 36. Ingresso libero
Xmas Reading
Improvvisazioni teatrali per grandi e piccini
a cura dell’attore e perfomer Mordechai Strix
Domenica 29 Dicembre ORE 21,00
Mesotonica. Via Muzzi 36. Ingresso libero
Tradizioni Contemporanee
Euphonios Vocal Ensemble
Elia Orlando-direttore
MUSEO DI PALAZZO PRETORIO. PIAZZA DEL COMUNE. PRATO
1 Gennaio ORE 10,30
“BASSORILIEVI A SETTE CORDE”
Francesco Tomei-Viola da gamba
MUSEO DI PALAZZO PRETORIO. PIAZZA DEL COMUNE. PRATO
Domenica 26 Gennaio ORE 17,00
Da Napoli a Milano-Itinerario musicale nel Seicento Italiano
ENSEMBLE I BASSIFONDI
Gabriele Miracle_percussioni
Stefano Todarello_colascione basso e chitarra battente
Simone Vallerotonda_ tiorba, chitarra barocca e direzione
MUSEO DI PALAZZO PRETORIO. PIAZZA DEL COMUNE. PRATO
Domenica 16 Febbraio ore 17,00
Dolorosa Gioia-Carlo Gesualdo da Venosa
LA COMPAGNIA DEL MADRIGALE
Rossana Bertini,Francesca Cassinari_soprani
Elena Carzaniga_contralto
Giuseppe Maletto,Raffaele Giordani_tenori
Daniele Carnovich_basso
PRATO. VIA MUZZI 36
Venerdi 27 Marzo ORE 21,00
Conferenza a cura di Marcello Piras
“L’uomo che non aveva colore
Manuel de Sumaya e l’apogeo del Barocco messicano”
17 MARZO. ORE 19
Oratorio della Compagnia di S. Sebastiano
Piazza S. Domenico 2 Prato
Prova aperta in occasione della registrazione del Cd del terzo libro dei madrigali di Biagio Pesciolini
Ensemble Tuscae Voces
Direttore: Elia Orlando
Organo: Giovanna
24 MARZO. ORE 17,30
Mesotonica, Via Muzzi 36. Prato
“Disaccordi poetici”
Note di poesia, narrando musica
Stefano Orlandini-voce recitante. Giovanna Riboli-pianoforte
In collaborazione con Poecity Prato
11 MAGGIO. ORE 16
Badia Fiorentina, via del Proconsolo, Firenze
Giovanna Riboli: organo Onofrio Zeffirini da Cortona (1558)
Giorgio la Pira, Amicizie, musica e lettere alla Badia Fiorentina
Giorgio la Pira e Fioretta Mazzei
25 MAGGIO. ORE 16
Badia Fiorentina, via del Proconsolo, Firenze
Giovanna Riboli: organo Onofrio Zeffirini da Cortona (1558)
Giorgio la Pira, Amicizie, musica e lettere alla Badia Fiorentina
Giorgio la Pira e Amintore Fanfani
1 GIUGNO. ORE 16
Badia Fiorentina, via del Proconsolo, Firenze
Giovanna Riboli, virginale e Olivia Gigli, flauto traverso
Giorgio la Pira, Amicizie, musica e lettere alla Badia Fiorentina
Giorgio la Pira e Salvatore Quasimodo
8 GIUGNO. ORE 16
Badia Fiorentina, via del Proconsolo, Firenze
Ensemble vocale “Minima Choralia”, Giovanna Riboli, direttore
Giorgio la Pira, Amicizie, musica e lettere alla Badia Fiorentina
Giorgio la Pira e S. Paolo VI